Libri e cultura nell'era digitale
Main Author: | Marcella Di Franco |
---|---|
Format: | Article eJournal |
Terbitan: |
, 2020
|
Online Access: |
https://zenodo.org/record/3995934 |
Daftar Isi:
- La crescente leadership assunta dal sonoro, dal visivo e, soprattutto, dal digitale nell’informazione, nella comunicazione e nella trasmissione delle conoscenze potrebbe indurre a ritenere che nel tempo i ritrovati dell’editoria elettronica rimpiazzeranno del tutto la tradizionale pagina cartacea. Viviamo ormai dentro la ‘civiltà dell’immagine’, del look e delle fatue apparenze virtuali. Ma dove non circolano libri, poco importa se tradizionali o elettronici, mancano le idee e regnano sovrani l’ignoranza, i luoghi comuni, la superficialità, la stasi, il regresso, la sclerosi delle menti, succubi di esclusive esigenze di sopravvivenza vegetativa. Il disprezzo del libro è rifiuto della cultura, e il disprezzo della cultura è offesa all’intelligenza, ‘rogo’ di tutti i progressi compiuti dall’uomo in ogni campo del sapere. Chi acconsente alla morte dell’intelligenza distrugge implicitamente la capacità dell’uomo di autodeterminarsi.