L'ora più buia: controllo privato dell'informazione e valutazione della ricerca
Main Author: | Caso, Roberto |
---|---|
Format: | info publication-workingpaper eJournal |
Bahasa: | ita |
Terbitan: |
, 2018
|
Subjects: | |
Online Access: |
https://zenodo.org/record/1199535 |
Daftar Isi:
- Abstract I dati su cui si basa la valutazione della ricerca sono segreti o protetti da proprietà intellettuale. La revisione paritaria è prevalentemente anonima. Mentre la scienza è progredita grazie al dialogo pubblico, gli attuali sistemi di valutazione si basano sul controllo privato dell’informazione che fa capo a banche dati digitali proprietarie e dati segreti delle agenzie statali di valutazione. L’unica ragione di questo cambio di paradigma è l’accentramento del potere di governo (o meglio, governance) della scienza. Si tratta di un grande mutamento storico che conduce da una scienza democratica a una scienza autoritaria. L’Open Science può provare a contrastare l’accentramento del potere di governance solo se intende se stessa come l’erede, nell’era digitale, dei valori e dei principi che la scienza pubblica e democratica ha rappresentato nell’era della stampa.