Bilancio Integrato Arcigay 2020

Main Authors: Matteo Cavalieri, Gabriele Piazzoni, Fabrizio Sorbara, Ariberto Vergnani, Michele Breveglieri, Paolo Biancone, Silvana Secinaro, Valerio Brescia, Daniel Iannaci, Federica Bassano
Format: Article Journal
Bahasa: ita
Terbitan: , 2021
Subjects:
Online Access: https://zenodo.org/record/5035723
Daftar Isi:
  • Arcigay pubblica volontariamente per il primo anno il suo Rapporto Integrato con l’obiettivo di illustrare l’impegno profuso al fine di creare valore in senso ampio e diversificato non solo nel breve periodo ma anche nel medio e lungo termine per tutti gli stakeholders. Il concetto di creazione di valore “allargato” si riferisce a tutti quei risultati significativi ai fini della competitività (ad esempio in termini di innovazione e sviluppo del know-how, delle competenze e del senso di appartenenza delle persone, di cura degli associati, di impegno per la sostenibilità ambientale) che, viceversa, non trovano sufficiente riscontro nei tradizionali strumenti di rendicontazione previsti dalla legge. Il Rapporto Integrato, in linea con le evoluzioni della rendicontazione a livello internazionale, è redatto in conformità all’International Framework, emanato nel dicembre 2013 dall’International Integrated Reporting Council (IIRC) ed utilizza un set di indicatori, selezionati tra quelli proposti dagli Standard GRI 2016. La relazione contabile include le attività di Arcigay nazionale e di tutte le associazioni affiliate e si riferisce all’esercizio 2020 con una panoramica di alcune specificità sull’ultimo quadriennio. Inoltre, si è considerato necessario includere nella Relazione Integrata le informazioni ritenute di maggiore rilevanza in merito ad alcuni fatti avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio e fino alla data di pubblicazione del presente documento. Le principali fonti di dati e informazioni indicate nel Rapporto Integrato sono: - sistemi di gestione e contabilità associativi - documenti forniti da ciascun responsabile di processo e progetto - mappatura del sistema informativo dell’Associazione in relazione al rapporto con i comitati e le associazioni aderenti Il Report Integrato è stato elaborato in modo collaborativo da una task force inter-funzionale, istituita ad hoc per sviluppare il processo di Reporting Integrato, coordinata dal Sustainability Manager che ha utilizzato Microsoft Teams di Office 365 come archivio condiviso delle informazioni e dei dati.