Il rapporto tra scuola e sport in Italia: Il caso dei Licei Scientifici a indirizzo sportivo

Main Author: Salisci, Mario
Format: Article Journal
Terbitan: , 2020
Subjects:
Online Access: https://zenodo.org/record/4378450
Daftar Isi:
  • Abstract: I Licei Scientifici a indirizzo sportivo (LiSS) iniziano la loro attività nell’anno scolastico 2014/15. Nel 2019 si è concluso il primo ciclo quinquennale dei LiSS, con i primi studenti impegnati nell’Esame di Stato. In questo articolo si vuole offrire una analisi derivante dai dati dei Monitoraggi del Miur effettuati in questi anni sul sistema dei Licei Scientifici a Indirizzo Sportivo, con una particolare attenzione all’andamento, alla distribuzione territoriale, alla dimensione strutturale e agli studenti dei LiSS. Rispetto ad un articolo precedente sui LiSS (Salisci 2016), questo studio vuole offrire un approfondimento del tema, attraverso una analisi sociologica del fenomeno derivante anche da una prospettiva longitudinale. The high secondary schools with a sport curriculum (LISS) was created in school year 2014/15. In 2019 the first cycle of the LiSS ended, with the first students involved in the State Examination Check Point. Following is an analysis derived from the Monitoring data by Ministry of Education, carried out over the past years on the Scientific Sports High School system. We focused on the trends, the territorial distribution, the structural dimensions and pubblic institution with a focus on students. Compared to a previous article on the LiSS, this study aims to offer an in-depth analysis of the topic, through a sociological analysis of the phenomenon also deriving from a longitudinal perspective. Keywords: sport, scuola, licei sportivi, studenti, rendimento scolastico