Libertà, teleologia, mondo
Main Author: | Gerardo Cunico |
---|---|
Format: | Article |
Bahasa: | ita |
Terbitan: |
, 2018
|
Subjects: | |
Online Access: |
https://zenodo.org/record/2383396 |
Daftar Isi:
- Sviluppando la mossa della prima Critica che imposta il problema della libertà nell’ambito delle idee cosmologiche, il saggio mostra che il successivo approfondimento etico-fondativo porta a recuperare la dimensione cosmologica della libertà sul piano della riflessione pratica in chiave teleologico-morale. La libertà infatti non risulta soltanto essere condizione essenziale della legge morale, della moralità e di un mondo morale. Concepita come autonomia la libertà da un lato viene a coincidere con la legge stessa della ragione; dall’altro, essendo così non solo attributo essenziale ma anche principio e compito dell’essere razionale finito, essa viene a coincidere con lo scopo finale della ragione pratica e quindi a caratterizzare il mondo nella sua totalità in quanto sul piano pratico deve essere pensato come ultimamente concordante con tale finalità morale.
- Gerardo Cunico, Professore Ordinario del Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell'Università di Genova.