UltraGEO
Main Authors: | Marco Righi, Giuseppe Riccardo Leone, Massimo Magrini, Massimo Martinelli, Davide Moroni, Fernando Della Pina, Roberto Guidi |
---|---|
Format: | Document publication-technicalnote |
Bahasa: | ita |
Terbitan: |
, 2018
|
Subjects: | |
Online Access: |
https://zenodo.org/record/1492760 |
Daftar Isi:
- Questo documento descrive il lavoro scientifico di ricerca e il suo sviluppo denominato “Ultra- GEO”. UltraGEO è il cuore di un’idea nata dal Laboratorio Segnali e Immagini (SILab) dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche con sede a Pisa e dal Comune di Massa. UltraGEO si propone come un nuovo sistema per il controllo degli smottamenti del terreno e delle frane. Per la misura degli smottamenti questo progetto di R&D prevede la rea- lizzazione di un prototipo costituito da una rete di nodi attivi e passivi. I nodi sono adattivi in base alle caratteristiche dell’ambiente dove sono inseriti: basati su marker grafici (nodi passivi) oppure basati su marker con basse emissioni di segnali elettromagnetici e/o acustici (nodi attivi). UltraGEO è progettato per essere modulare e utilizzabile in zone difficilmente accessibili, anche dove non vi è nessuna sorgente di energia elettrica e non è possibile dotare il nodo di batterie e pannelli solari. UltraGEO ha caratteristiche che vertono alla semplificazione dell’installazione dei sensori rispetto alle attuali tecnologie, riducendone i costi e semplificandone l’utilizzo nel breve e lungo periodo.